Quando si tratta di far funzionare bene il vostro sito web sui motori di ricerca, la ricerca delle parole chiave è una parte essenziale del processo. Ma per chi è alle prime armi con la SEO, la prospettiva di ricercare le parole chiave e capire la loro rilevanza per una strategia può essere scoraggiante. Ecco un’introduzione alla ricerca delle parole chiave, con i motivi per cui è importante e gli elementi da considerare.

Che cos’è la ricerca di parole chiave?

La ricerca di parole chiave è l’atto di scoprire e analizzare le query che le persone inseriscono nei motori di ricerca, al fine di sfruttare questi dati per ottenere risultati specifici, in genere per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) o altre tecniche di marketing. La ricerca di parole chiave consente di capire il tipo di ricerche effettuate dal pubblico target, la popolarità di queste ricerche, il livello di difficoltà di posizionamento e altro ancora.

Perché la ricerca delle parole chiave è importante?

Il vantaggio principale della ricerca per parole chiave è che vi permette di identificare ciò che il vostro pubblico sta effettivamente cercando quando effettua delle ricerche. Quando i vostri contenuti sono in linea con gli argomenti e le query ricercate dal vostro pubblico, otterrete più traffico. In definitiva, una ricerca efficace sulle parole chiave vi aiuta a creare contenuti in linea con ciò che le persone vogliono scoprire, anziché limitarvi a creare contenuti su ciò di cui volete parlare. Iniziare con la ricerca delle parole chiave è fondamentale per una strategia SEO efficace.

Elementi di ricerca delle parole chiave

Quando si ricercano le parole chiave o si conduce una strategia SEO complessiva, ci sono alcuni elementi principali da tenere a mente.

  • Pertinenza – La pertinenza consiste nella comprensione dell’intento di ricerca, il che significa creare contenuti che rispondano effettivamente alle esigenze del ricercatore. Inoltre, affinché Google classifichi più in alto i vostri contenuti, questi devono fornire più valore di qualsiasi altro contenuto esistente sul web.
  • Autorità – Per diventare una fonte autorevole, bisogna guadagnarsela fornendo contenuti utili e promuovendoli sui social media e in altri modi per ricevere segnali e backlink. Se non siete considerati un’autorità nello spazio, o se le SERP per la parola chiave sono dominate da fonti ben note, sarà difficile per i vostri contenuti posizionarsi.
  • Volume – Prestare attenzione al numero di ricerche mensili per una determinata parola chiave è importante per la SEO. La ricerca di parole chiave con un alto volume di ricerche mensili è essenziale per determinare gli argomenti su cui creare i contenuti.

Parole chiave e argomenti

Nell’ultimo decennio, molti professionisti SEO hanno evitato di concentrarsi sulle parole chiave per concentrarsi invece sugli argomenti. Questo perché si credeva che concentrarsi esclusivamente sulle parole chiave non avrebbe giovato alla capacità di posizionamento di un sito web.

Tuttavia, anche se questo è vero per certi aspetti, la ricerca delle parole chiave ha ancora un ruolo fondamentale nel processo SEO. Identificando le parole chiave più popolari, potete suddividere i vostri contenuti in argomenti sui quali sapete che il vostro pubblico vuole saperne di più. Per questo motivo, la ricerca delle parole chiave svolge ancora un ruolo fondamentale nella SEO.

La ricerca delle parole chiave è un compito importante per ogni professionista SEO. Sapere quali argomenti sono popolari tra il vostro pubblico di riferimento e trovare le parole chiave e le query di ricerca pertinenti a cui rivolgersi può aiutare a informare sia la strategia dei contenuti che gli obiettivi di marketing generali. Con gli strumenti e gli approfondimenti giusti, è possibile ottenere ulteriori informazioni su argomenti attuali e di tendenza e migliorare le prestazioni del proprio sito web nella ricerca organica.